Mi chiamo
Benini Laura, sono figlia, mamma, compagna, anima in viaggio.
Tutto ebbe inizio con il suono, ho studiato musica per diversi anni presso il Liceo Musicale di Varese. Sono educatrice dal 1997, musicoterapista dal 2000 e ostetrica dal 2005 con un tesi sulla “voce come strumento di auto-analgesia nel travaglio di parto”.
Durante la mia vita ho incontrato diverse donne che come fari preziosi hanno illuminato la mia strada, permettendomi di vedere sempre meglio quali fossero i prossimi passi da fare.
Le “prime luci” sono state ostetriche e con loro ho iniziato il mio viaggio all’interno del mondo della nascita. Ero già entrata in contatto fin da ragazza con il mondo dei bimbi, attraverso varie esperienze come educatrice. Ma ora il mondo da “esperimentare” era ancora più lontano, era l’albore della vita che richiamava la mia attenzione. E da lì ho iniziato fino ad oggi, affascinata dall’ incanto della vita, continuo a seguire questo mondo in ogni sua fase. E non solo perché nel corso della mia vita ho scoperto come ad ogni nascita possa essere associata una rinascita. Quini non si smette mai di nascere in ogni fase della nostra vita. E mi piace esserci, essere sostegno e sostenitrice della forza che porta la scelta di “attraversare” le esperienze.
DA DOVE VENGO?
Da anni di studio, di incontri, di nascite.
Ho visto nascere donne, bambini, madri, anime di passaggio.
Ho avuto la fortuna e la gioia di essere lì, nei passaggi più veloci, più lunghi, più difficili, più inspiegabili, più magici. Ero lì come un ponte che aiuta i viandanti a passare dall’altra parte.
Perchè proprio lì, quando un bimbo nasce,succede qualcosa di indescrivibile e potente. E non è solo la sua mamma a determinare tutto questo. E’ la forza di questa Diade madre-figlio/a, è l’ambiente che li circonda, rassicurante, accogliente o escludente e sterile. E’ ogni tocco, ogni parola, ogni istante che si imprime su quell’attimo di vita che sarà indimenticabile per quella donna e per quella famiglia. Tutto è piena responsabilità di ognuno che con la sua presenza agisce su quel mondo in creazione.
Dopo la laurea in ostetricia nel 2005 ho lavorato come ostetrica in ospedale fino al 2019 facendo piena esperienza di attività legate alla gravidanza, al parto/nascita, al puerperio e allattamento.
PERCHE’ SONO QUI AL CENTRO OLISTICO?
Sono qui perchè desidero offrire la mia professionalità e la mia esperienza alle donne che vivono e attraversano questa stagione “di grazia” nella propria vita e non solo, mi piacerebbe essere un punto di riferimento umano e professionale per le donne, dal menarca alla menopausa.
Come ostetrica propongo qui al Centro Olistico:
-
consulenze individuali, di coppia in gravidanza e dopo parto;
-
corsi di coppia e di gruppo in gravidanza, di accompagnamento alla nascita, dopo nascita;
-
accompagnamento in ospedale o altre strutture verso un parto/nascita consapevole;
-
consulenze a domicilio nei primi giorni dopo nascita e come sostegno all’allattamento.
Inoltre altre mie grandi passioni sono muovere e creare attività di crescita, su temi legati al mondo del femminile, al suono, alla voce, all’arte, all’educazione. Per cui propongo Cerchi di donne e tante altre attività in sinergia con altri professionisti. Amo creare rete di collaborazioni, perché, come dice il proverbio, da soli si va più veloci ma insieme si va più lontano.