Matteo Goglio

Perché scegliere un Cammino di Ascolto?
Finché cerchiamo di Dire e di Agire, senza aver sviluppato la qualità dell'Ascolto, connettendoci alla sua sorgente creativa, avvertiremo la vita come un eterno alternarsi di "periodi" e di momenti di euforia-scoramento. Se vogliamo davvero vivere nella sensazione di essere costantemente radicati nel presente e in ciò che ci accade, abbiamo bisogno di creare uno "spazio silenzioso" in noi, capace di portarci oltre il frastuono di memorie e di condizionamenti che è la nostra storia personale. Questo è un cammino che accompagna dentro una semplicità profonda, a cui niente può sfuggire e in cui tutto è finalmente libero di cambiare.
Perché farsi Accompagnare da te?
Nella mia storia, caratterizzata da un'indole iper-sensibile ed estremamente emotiva, ho attraversato innumerevoli momenti di smarrimento interiore e di confusione riguardo ai miei scopi. Grazie a questo, ho potuto valorizzare la presenza costante di una Voce Interiore, che mi ha parlava di consapevolezza e di libertà, trasformando completamente la mia depressione, in amore per la vita. Quello che porto non è una tecnica o un metodo: è un'esperienza che ho vissuto in primis sulla mia pelle. E che ritengo particolarmente adatta a chi è pronto ad occuparsi di sé non più come un peso, ma come un dono!
Qual è il tuo percorso formativo?
Ho sempre avuto un certo rifiuto per "l'accademia", perciò la mia formazione è per lo più auto-formazione. La mia attenzione è stata, fin da giovane, sull'interiorità e sulla sua espressione nel mondo. Ho approfondito la conoscenza della condizione umana (pensieri ed emozioni) e delle azioni conseguenti (obiettivi e relazioni) attraverso tanti studi, riflessioni ed esperienze.
A questo si affianca una lunga formazione artistica, anch'essa svolta principalmente fuori dalle scuole. Ho lavorato come musicista professionista (chitarrista classico, compositore e insegnante) e come poeta. Il rapporto con la musica, da persona all'apparenza non-dotata musicalmente, è stato un percorso davvero in salita! Ma è lì che ho compreso come si possono sfidare i propri limiti e qual è il rischio (l'altra faccia della medaglia) di volerli superare!
Infine, ma non per importanza, ho parecchia esperienza di trekking nella Natura. Amo particolarmente camminare nel bosco e in montagna, sviluppando una connessione profonda con l'ambiente e con i suoi preziosi silenzi.
Perché hai scelto il Centro Olistico?
Il nostro lavoro principale dovrebbe essere quello che faremmo anche gratuitamente! Perché solo così possiamo davvero sentirci a nostro agio e, allo stesso tempo, stimolati a migliorarci sempre. E io qui mi sento così, in risonanza con l'energia dell'accoglienza e dell'abbondanza che pervade il Centro. Questo è il luogo giusto da cui iniziare un cammino per ri-trovarsi al Centro di Sé stessi!