COOKIES TECNICI
Questo sito utilizza cookies tecnici, necessari per il funzionamento di questo sito web. Tra i cookies tecnici, comprendiamo anche Google Fonts e Google Analytics con tracciamento anonimo. Puoi disattivarli dalle impostazioni del tuo browser (per scoprire come, consulta la privacy policy).
MARKETING COOKIES
Questo sito puo' installare cookies di Google con finalita' di analisi statistica delle visite al Sito relative a campagne di marketing.
TERZE PARTI COOKIES
Questo sito puo' incorporare contenuti da Youtube e Google Maps, con relativa installazione di cookies di terze parti.
Per ulteriori informazioni sui cookie di soggetti terzi relativi alla pubblicita' e su come disattivarli, puoi visitare i seguenti siti web:
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione come descritto nella nostra Privacy Policy. Puoi oppure scegliere quali categorie di cookie attivare: SCELTA COOKIES.
Il bagno di Suoni è un'esperienza di totale immersione nel suono e nelle vibrazioni di Gong, Campane Tibetane ed altri strumenti che creano un vero e proprio paesaggio sonoro in cui dirigere lo sguardo all'interno di sè, per scoprire come il suono lavora sul corpo e la mente.
I partecipanti si sdraiano su un materassino ricevendo suoni e vibrazioni che facilitano lo scioglimento di blocchi energetici, riequilibrando il sistema corpo mente e attivando onde cerebrali che inducono uno stato di profondo rilassamento meditativo, permettendo di accedere a livelli mentali profondi ed attivare processi di auto-guarigione.
Il bagno di suoni porta a ritrovare equilibrio a livello fisico, mentale ed emozionale.
C’è un ritmo che associamo alla musica, che ci fa muovere e c’è un ritmo che ci appartiene indistintamente, che pulsa flessibile. E’ il ritmo naturale, che abita in noi, in tutti gli esseri e in tutte le cose. E’ nel cuore, nel respiro, nei pensieri, nei movimenti… il ritmo siamo noi.
Attraverso il tamburo e a tutti gli strumenti meditativi, sarete immersi in un ricco paesaggio sonoro profondo e stimolante che vi metterà in connessione con voi stessi.
INFORMAZIONI PRATICHE
Per partecipare è necessario portare un materassino/stuoia, una coperta e un cuscino. Si consiglia un abbigliamento comodo.
Gli incontri avranno inizio alle ore 21.00
Date:
13 dicembre
10 gennaio
7 febbraio
13 marzo
10 aprile
8 maggio
12 giugno
Per iscrivervi consigliamo di compilare il moddulo che trovate qui sotto. Grazie.