COOKIES TECNICI
Questo sito utilizza cookies tecnici, necessari per il funzionamento di questo sito web. Tra i cookies tecnici, comprendiamo anche Google Fonts e Google Analytics con tracciamento anonimo. Puoi disattivarli dalle impostazioni del tuo browser (per scoprire come, consulta la privacy policy).
MARKETING COOKIES
Questo sito puo' installare cookies di Google con finalita' di analisi statistica delle visite al Sito relative a campagne di marketing.
TERZE PARTI COOKIES
Questo sito puo' incorporare contenuti da Youtube e Google Maps, con relativa installazione di cookies di terze parti.
Per ulteriori informazioni sui cookie di soggetti terzi relativi alla pubblicita' e su come disattivarli, puoi visitare i seguenti siti web:
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione come descritto nella nostra Privacy Policy. Puoi oppure scegliere quali categorie di cookie attivare: SCELTA COOKIES.
• la simbologia e i significati degli arcani maggiori e di tutte le altre carte
• il valore dei numeri e delle date all’interno del sistema dei tarocchi
• il potere della data di nascita (giorno, mese, anno)
• gli strumenti interpretativi per aiutare chiunque voglia fare più chiarezza nella vita
• il dettagliato metodo S.O.L.E. per leggere i tarocchi
• le tecniche di connessione profonda con le carte per elaborare messaggi ed energie
Un evento per improvvisare leggendo i Tarocchi e leggere i Tarocchi improvvisando: un momento per riscoprire la nostra flessibilità e il nostro entusiasmo, per de-contestualizzare perfino noi stessi perché le persone felici credono in se stesse invece di credere a se stesse.
I Tarocchi di Marsiglia hanno rivoluzionato il mio approccio alla quotidianità e mi hanno ispirato un personalissimo manifesto per amarli e scoprirli piuttosto che per definirli.
Non occorre conoscere la teoria musicale per amare Mozart, nel caso dei Tarocchi, invece, i cosiddetti esperti vorrebbero farci credere l’esatto contrario; però, il primo “manuale” sui Tarocchi risale a quasi mezzo millennio dopo la loro comparsa, quindi, perché dovremmo credere a qualche esoterista di fine Ottocento invece di studiare la cultura che li ha originati?
La verità più difficile da accettare per chi pretende di essere un esperto dei Tarocchi è che il significato originario dei Tarocchi non è mai stato reso pubblico da chi li ha creati, pertanto, i cosiddetti esperti sono esperti di interpretazioni dei Tarocchi, non delle carte stesse!
La domanda, quindi, potrebbe essere posta in questo modo: preferisci andare ad ascoltare un musicista che suona Mozart o vuoi andare ad ascoltare un musicologo che pretende di spiegarti come pensava Mozart?
Così come leggiamo Omero o Goethe, oppure così come andiamo a teatro, possiamo usare i Tarocchi senza doverci rifare alle interpretazioni culturali di chi ha preteso di poter inserirli in un determinato contesto.
I Tarocchi ci permettono di prestare attenzione a ciò che ci circonda e che ci riguarda in modo che tutto possa diventare significativo: non giusto o corretto, ma significativo e bello.
Mattia Lualdi non si è avvicinato ai Tarocchi per scopi divinatori, ma approfondendo lo studio delle filosofie ermetiche medioevali e rinascimentali.
I Tarocchi di Marsiglia permettono di attivare ed esplorare la memoria e il pensiero grazie ad associazioni, similitudini ed emozioni pienamente vissute e possono diventare un set di istruzioni per improvvisare, che non signi fica assolutamente fare le cose a caso, ma bensì creare un percorso psichico che ti permetta di gestire istantaneamente le tue risorse.